Calogera Maria è un nome di origine italiana composto da due nomi femminili: Calogera e Maria.
Il nome Calogera ha un'origine incerta, ma si ritiene che derivi dal latino "calyx" che significa "fiore" o "guscio", combinato con il suffisso "-gera". Potrebbe anche essere una forma femminile del nome maschile Calogerò, che è di origine greca e significa "vecchio di Calò".
Il nome Maria, d'altra parte, ha un'origine ebraica e significa "mare" o "stella del mare". È un nome molto popolare in Italia e in molti altri paesi cattolici a causa della sua associazione con la Vergine Maria, la madre di Gesù.
La storia del nome Calogera Maria è legata alla figura di Santa Calogera, una suora italiana vissuta nel XIII secolo. Santa Calogera era nota per la sua vita di preghiera e di servizio ai poveri e alle persone bisognose. È stata canonizzata dalla Chiesa cattolica nel 1742.
Il nome Calogera Maria è stato portato da molte donne italiane nel corso dei secoli, ma non è molto comune oggigiorno. Tuttavia, continua ad essere un nome di origine e significato affascinante che si riferisce alla bellezza e alla santità.
Le statistiche riguardanti il nome Calogera Maria in Italia mostrano che nel 2022 ci sono state solo 1 nascita con questo nome. In generale, il nome Calogera Maria non è molto comune in Italia, con un totale di sole 1 nascita registrate fino ad oggi.